GLI SCOPI DEL SITO
Il sito Workingclass intende essere uno strumento di studio e di ricerca sui temi del lavoro, delle sue condizioni, del suo senso oggi, delle prospettive di ricomposizione sociale, partecipazione e di lotta delle lavoratrici e dei lavoratori.
La struttura e, soprattutto, la documentazione attualmente presente è un punto di partenza, una sorta di cristallo di agglomerazione, che – se riuscirà a crescere – dovrebbe permettere:
- Una circolazione di informazioni nella forma di documentazione e di commenti
- Una organizzazione della documentazione tale da soddisfare uno studio sui temi trattati da parte di chiunque lo intenda fare e da parte del collettivo che gestisce il sito
- La produzione di vademecum e istruzioni all’uso utili per lavoratori interessati.
Appello contro ogni forma di terrorismo e di strumentalizzazione razzista – Suad Omar
APPELLO PER LA PROMOZIONE E L’ADESIONE A UNA MANIFESTAZIONE PER LE VITTIME DI TUTTI GLI ATTENTATI TERRORISTICI: CONTRO OGNI FORMA DI TERRORISMO E CONTRO OGNI STRUMENTALIZZAZIONE RAZZISTA E XENOFOBA.
L’attentato terroristico avvenuto il 7 gennaio 2015 a Parigi contro la redazione del settimanale “Charlie Hebdo” e quelli seguiti l’8 gennaio a Montrouge e a Porte de Vincennes hanno scosso le coscienze europee sulla ferocia del terrorismo fanatico religioso e sul pericolo della sua propagazione in Europa.
Nelle stesse ore in cui venivano trucidati i redattori di “Charlie Hebdo” e le persone preposte alla loro sicurezza, a Sana’a, nello Yemen, 37 giovani aspiranti poliziotti cadevano vittima di un’autobomba. Appena quattro giorni prima, altre quattro persone erano state assassinate a Mogadiscio, in Somalia. Fra il 3 e il 7 gennaio, la formazione terrorista “Boko Haram” faceva strage nei villaggi nordorientali della Nigeria con almeno 2.000 morti. A questa carneficina, il 10 gennaio sarebbe seguito un attentato suicida nella citta di Maiduguri con 19 vittime e 18 feriti.
Leggi tutto: Appello contro ogni forma di terrorismo e di strumentalizzazione razzista – Suad Omar
Maria Elena dos Santos André: Grazie Grecia ! - traduzione a cura di Toni Ferigo
Maria Elena dos Santos André , direttore dell' ufficio lavoratori del BIT , ex Ministro del lavoro in Portogallo, ex vice presidente della CES.
In un tempo in cui Marine Le Pen è “ davanti alle porte”, movimenti xenofobi populisti marciano nelle strade di Dresda, il UKIP ( partito estrema destra inglese ) alza i toni per alimentare ulteriore isteria anti Europa, e quando a Helsinki il governo finlandese diviene il più ardente sostenitore di altra austerità in Grecia per la sola ragione che teme il successo dei “ Veri Finlandesi “, organizzazione ultranazionalista alle prossime elezioni, il popolo greco ha dato un chiaro segnale, votando contro a più austerità e per i valori europei di democrazia, sistema di protezione sociale, tolleranza.
Hanno rifiutato la politica dei tecnocatri europei ed internazionali. Hanno detto no agli oligarchi nazionali che hanno portato il paese alla situazione di oggi. Hanno resistito alle sirene di “Alba dorata”. Hanno dato fiducia a un partito nuovo, senza esperienze di governo nazionale. Un partito che ha presentato un programma elettorale proponendo miglior governo, più democrazia, giustizia sociale e la fine delle politiche d'austerità che hanno distrutto l'economia e creato una situazione sociale drammatica, senza precedenti, mentre il debito pubblico continua ad aumentare.
Leggi tutto: Maria Elena dos Santos André: Grazie Grecia ! - traduzione a cura di Toni Ferigo
Lotte dei lavoratori in Egitto – Toni Ferigo
Manifestazioni al Cairo ed Alessandria a quattro anni di distanza dall'occupazione di piazza Tahir e la caduta di Mubarak. Scontri violenti. Oggi al potere c'è il generale Sisi ed è contro la sua politica sociale e autoritaria che sono scesi in piazza, in manifestazioni separate, i giovani democratici e i fratelli mussulmani fortemente colpiti dalla repressione dell'esercito tornato al potere. Non siamo alla vigilia di una rinata primavera , dicono gli osservatori, ma le difficoltà del regime sono palesi.
Nei commenti dei giornali occidentali colpisce il ripetersi di un dato di quattro anni or sono: ampio spazio alle manifestazioni , giustamente, silenzio su lotte sociali e sindacali che dall'inizio del mese stanno investendo zone industriali del paese. I fratelli mussulmani fanno notizia, le lotte del lavoro no.
Anche questa volta è la zona del delta del Nilo che ha dato il via alle proteste. Mahalla el Kubra è il centro storico dell'industria tessile. E' nelle grandi fabbriche di Mahalla che è stata scritta la storia del sindacalismo egiziano. Gli scioperi di Mahalla hanno sempre preceduto, accompagnato e influenzato le svolte politiche del paese: se uno sciopero riesce nel Delta del grande fiume, è l'inizio di un movimento che investe tutte le aree industriali. Gli scioperi del 2006 e 2007, sono oggi ricordati come il segnale della crisi di credibilità di Mubarak che sfocerà nella sua caduta nel 2010.
"Salute 2020" linee strategiche per la salute della OMS - Maurizio Marino
Da pochi mesi è stata pubblicata sul sito del Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute (DoRS) la traduzione italiana del documento dell’OMS “Health 2020” (2013), che traccia le linee strategiche delle politiche internazionali, nazionali e locali volte alla tutela e promozione della salute.
Il documento ha come obiettivi quelli di “migliorare in modo significativo la salute e il benessere delle popolazioni, ridurre le diseguaglianze di salute, rafforzare la sanità pubblica e garantire sistemi sanitari con al centro la persona, universali, equi, sostenibili e di alta qualità”.
Si tratta di obiettivi ambiziosi che dovrebbero orientare non soltanto il settore sanitario, ma tutte le decisioni in ambito politico, visto che il raggiungimento e la manutenzione di un buon stato di salute di una popolazione dipendono in larga misura da scelte riferite alla tutela dell’ambiente, alla costruzione di città più vivibili, di una mobilità sostenibile, di condizioni di lavoro sicure, di sviluppo della capacità di scelta degli individui rispetto alla tutela del proprio stato di salute.
Leggi tutto: "Salute 2020" linee strategiche per la salute della OMS - Maurizio Marino
Evviva! Finalmente avremo un reddito quando non si lavora
Ma quanto è buono lei!
Permette al padrone di licenziarmi quando e come vuole (per iscritto, mi raccomando!), ma mi dà qualcosa per campare.
A pensarci bene, però, tanto buono non è visto che quello che mi dà per campare quando disoccupato (mi scusi … quando “assicurato sociale per l’impiego”, come dite voi …) l’ho in parte pagato io quando lavoravo ed in parte lo pagano altri lavoratori come me.
Che li versi il padrone non significa affatto che sta facendo una azione di beneficenza, sono salario indiretto, parte del risultato della prestazione del lavoratore.
Troverete nel sito la scheda tratta dal sito del governo http://www.workingclass.it/workingclass/mercato/Sino_it/sino0104.pdf e un primo esame critico svolto da Franco Trinchero http://www.workingclass.it/workingclass/mercato/Sino_it/sino0105.pdf .
Leggi tutto: Evviva! Finalmente avremo un reddito quando non si lavora
Links Tematici
Lavoro e natura
generale
acqua
http://www.acquapubblicatorino.org/
http://www.acquabenecomune.org
http://www.fao.org/nr/water/aquastat/water_res/index.stm/
terra e alimentazione
http://genuinoclandestino.noblogs.org/
http://it.wfp.org/pubblicazioni/lista/
energia e clima
rifiuti
http://www.rifiutizerotorino.it/
territorio
http://controsservatoriovalsusa.org/
siti animalisti
Lavori delle donne
http://www.casadelledonnetorino.it/
Lavoro e mercato
Lavoro si, lavoro no, lavoro per un po’
http://quaderni.sanprecario.info/
http://www.connessioniprecarie.org
http://www.isoladeicassintegrati.com
Lavoro e salute
http://associazioneesperienzamappegrezze.blogspot.it/
Lavoro e prestazione
www.mirafiori-accordielotte.org
Lavoro e diritto
http://www.giuristidemocratici.it/
associazioni sindacali
centri culturali e movimenti
http://www.unioneculturale.org
http://www.inchiestaonline.it/
http://casadelpopolo.altervista.org/
http://www.sinistrainrete.info/
http://www.italiachecambia.org/
http://www.associazionepopolari.it/
http://atlas.media.mit.edu/en/
Autogestione
http://www.autogestion.asso.fr/
http://www.fabricasrecuperadas.org.ar/
http://claudioautogestao.com.br/
http://www.recuperadasdoc.com.ar/
internazionale e solidarietà
https://it-it.facebook.com/nonbombemasolocaramelle
http://www.industriall-union.org
Istituzioni